Rinnovare DNI 2025: Calcola la Scadenza + Guida Definitiva

Hai bisogno di rinnovare il tuo DNI o passaporto? Usa il nostro calcolatore per sapere la data di scadenza e vedere il passo dopo passo per il DNI digitale, espresso o comune.

Sponsored

Maggiori informazioni su Rinnovare DNI

Hai presente quel cassetto di documenti importanti che apriamo solo nei momenti di necessità? Prima o poi, arriva il momento di rinnovare il DNI, e con esso una serie di dubbi: Da dove inizio? Devo prenotare? Quanto costerà? La burocrazia in Argentina può sembrare un labirinto, ma siamo qui per accendere le luci e darti la mappa.

In questa pagina, risolvi tutto. Prima, usa il nostro calcolatore e scopri subito se sei in difficoltà con il tuo scadenza del DNI. Poi, segui la nostra guida completa, con il passo passo dettagliato e aggiornato per il 2025, e rinnova il tuo documento senza stress.


Primo Passo: Calcola la Data di Scadenza del tuo DNI

Basta incertezze. La tranquillità inizia con un numero. Usa il nostro strumento per sapere esattamente quanti giorni hai per organizzarti. È semplice, veloce e il primo passo per avere il pieno controllo della situazione.

Inserisci la data di scadenza del tuo DNI o Passaporto:

Faltano [X giorni]. Il tuo documento scade il [dd/mm/aaaa].

Pianifica: Il rinnovo costa a partire da $3.000 pesos e può essere effettuato 180 giorni prima della scadenza. Consiglio: prima di prenotare, controlla i giorni festivi in Argentina per non perdere il viaggio!

Lo sapevi? Il nuovo DNI elettronico (DNIe) ha un chip di sicurezza e ti consente di avere una versione valida del tuo documento direttamente sul cellulare.


Guida Definitiva 2025: Come Rinnovare il tuo DNI Passo dopo Passo

Ok, ora che sai il tuo termine, passiamo all'azione. Rinnovare il DNI è più semplice di quanto sembri quando hai un piano chiaro. Segui i passi qui sotto e risolvi tutto senza complicazioni.

Checklist Rapido: Cosa Devi Avere con Te?

  • DNI precedente (carta fisica): È obbligatorio presentarlo. Se lo hai perso, il processo è un po' diverso (vedi nelle nostre situazioni speciali qui sotto).
  • Ricevuta di prenotazione: L'email di conferma o lo screenshot della schermata della prenotazione.
  • Ricevuta di pagamento: Nel caso tu abbia pagato la tassa online prima della tua prenotazione.
  • Foto: Non è necessario portarle! La foto viene scattata digitalmente al momento, presso il centro assistenza.

Prenotare il tuo Appuntamento Online su Renaper: Il Passo dopo Passo Ufficiale

La prenotazione è il cuore del processo. È 100% online e puoi farla dal computer o dal cellulare.

  1. Accedi al sistema: Vai sul sito ufficiale del governo Mi Argentina o scarica l'app. Dovrai creare un account o effettuare il login.
  2. Seleziona il servizio: All'interno della piattaforma, cerca la sezione "Turni" e scegli l'opzione per "Rinnovare il DNI".
  3. Scegli il luogo e l'orario: Il sistema mostrerà i Centri di Documentazione del Renaper più vicini e gli orari disponibili. Scegli quello che è meglio per te.
  4. Conferma e Paga: Dopo aver confermato l'appuntamento, il sistema genererà una guida di pagamento. Puoi pagarlo online con carta o stamparlo per pagare in luoghi autorizzati.

Costi e Tempi Ufficiali nel 2025

  • DNI regolare: Costa $3.000 pesos e il tempo di consegna al tuo indirizzo è fino a 25 giorni lavorativi.
  • DNI Express: Ha un costo aggiuntivo e il tempo di consegna è molto minore, tra 48 e 96 ore. Ideale per chi ha fretta.

Ricorda: pianificare in anticipo usando il nostro calcolatore può farti risparmiare il costo extra del servizio espresso!


Situazioni Speciali? Abbiamo una Guida per Te

Il tuo caso non è un semplice rinnovo per scadenza? Nessun problema. Abbiamo preparato guide dettagliate per le domande più comuni. Scegli la tua e risolvi subito.

 

Rinnovare DNI 2025: Calcola la Scadenza + Guida DefinitivaPinterest

Domande Frequenti

1. A partire da quale età non devo più rinnovare il DNI?

A partire dai 70 anni, il rinnovo del DNI non è più obbligatorio e il documento diventa permanente. Tuttavia, se i dati devono essere aggiornati o in caso di smarrimento, deve essere richiesta una nuova copia.

2. Il rinnovo del DNI è gratuito in alcuni casi?

Sì. Il rinnovo è gratuito per le persone che dimostrano di essere beneficiarie della condizione di famiglia numerosa e nei casi di aggiornamento dei dati, dove viene emesso un nuovo esemplare con le informazioni corrette.

3. Com'è il nuovo DNI argentino del 2025?

Il nuovo DNI elettronico è stampato al laser su policarbonato, un materiale molto più resistente. È dotato di un chip elettronico e di un codice QR, che aumentano la sicurezza contro le frodi e consentono la validazione digitale del documento.

4. Come rinnovare il DNI a Córdoba?

Il processo è unificato dal Renaper. Prima, prenota un appuntamento sul sito ufficiale o tramite l'app Mi Argentina. Poi, presentati al Centro di Documentazione scelto nel giorno e nell'ora stabiliti con la ricevuta di pagamento e i documenti necessari. A CABA, puoi anche prenotare tramite WhatsApp della città.

5. Cosa succede se la mia DNI scade e non la rinnovo?

Con la DNI scaduta, perdi la validità legale del documento per la maggior parte delle pratiche, come operazioni bancarie, viaggi o firmare contratti. Tuttavia, il diritto di voto nelle elezioni rimane.

6. Cosa devo portare per rinnovare il DNI?

Devi portare il tuo DNI precedente. Se si tratta di un rinnovo per smarrimento o furto, è necessario presentare la denuncia di polizia. Per l'aggiornamento dei minori, è necessario portare il Certificato di Nascita del bambino. Non è più necessario portare foto, poiché vengono scattate digitalmente al momento della procedura.

7. Cosa significa Esemplare C nel DNI?

La lettera dell'esemplare indica quante volte quel DNI è stato emesso per te. Esemplare A è la prima volta, B è la seconda, C è la terza, e così via.

8. Posso rinnovare il DNI senza appuntamento?

Non è raccomandato, poiché il sistema funziona su turni. Tuttavia, in casi di emergenza comprovata, alcuni uffici possono assistere. L'ideale è sempre prenotare il turno per garantire l'assistenza.

9. Ho bisogno di portare foto per il rinnovo?

No. La fotografia viene scattata nel centro di documentazione del Renaper, in formato digitale e seguendo gli standard biometrici richiesti.

10. Qual è la multa per non rinnovare il DNI?

Trascorso il termine per l'aggiornamento obbligatorio, oltre al costo della pratica, viene addebitata una multa di valore pari a quella della pratica stessa. In altre parole, il costo è raddoppiato.

11. Qual è il termine per rinnovare un DNI scaduto?

Non c'è una multa per il rinnovo dopo la scadenza, ma è necessario farlo il prima possibile. La legge consente di iniziare il rinnovo fino a 180 giorni prima della scadenza, quindi è ideale pianificare per non rimanere con il documento scaduto.

12. Quanto costa rinnovare il DNI nel 2025?

Il costo per un nuovo esemplare di DNI per i maggiori di 14 anni è di 3.000 pesos argentini. L'aggiornamento obbligatorio a 5 e 14 anni costa anch'esso 3.000. Il DNI per i neonati è gratuito.

13. Quanto tempo ci vuole per ricevere il DNI rinnovato?

Il DNI comune ha un termine di consegna fino a 25 giorni lavorativi all'indirizzo dichiarato. Il DNI Express, che ha un costo maggiore, impiega tra 48 e 96 ore per essere consegnato.

14. A partire da quale età non devo più rinnovare il DNI?

A partire dai 70 anni, il rinnovo della DNI non è più obbligatorio e il documento diventa permanente. Tuttavia, se i dati devono essere aggiornati o in caso di smarrimento, deve essere richiesta una nuova copia.

15. Il rinnovo del DNI è gratuito in alcuni casi?

Sì. Il rinnovo è gratuito per le persone che dimostrano di essere beneficiarie della condizione di famiglia numerosa e nei casi di aggiornamento dei dati, dove viene emesso un nuovo esemplare con le informazioni corrette.

16. Com'è il nuovo DNI argentino del 2025?

Il nuovo DNI elettronico è stampato al laser su policarbonato, un materiale molto più resistente. Ha un chip elettronico e un codice QR, che aumentano la sicurezza contro le frodi e consentono la validazione digitale del documento.

17. Come rinnovare il DNI a Córdoba?

Il processo è unificato dal Renaper. Prima, prenota un appuntamento sul sito ufficiale o tramite l'app Mi Argentina. Poi, recati presso il Centro di Documentazione scelto nel giorno e nell'ora stabiliti con la ricevuta di pagamento e i documenti necessari. A CABA, puoi anche prenotare tramite WhatsApp della città.

18. Cosa succede se la mia carta d'identità scade e non la rinnovo?

Con la DNI scaduta, perdi la validità legale del documento per la maggior parte delle pratiche, come operazioni bancarie, viaggi o firmare contratti. Tuttavia, il diritto di votare alle elezioni è mantenuto.

19. Cosa devo portare per rinnovare il DNI?

Devi portare il tuo DNI precedente. Se si tratta di un rinnovo per smarrimento o furto, è necessario presentare la denuncia alla polizia. Per l'aggiornamento dei minori, è necessario portare il Certificato di Nascita del bambino. Non è più necessario portare foto, poiché vengono scattate digitalmente al momento della procedura.

20. Cosa significa 'Esemplare C' nel DNI?

La lettera dell'esemplare indica quante volte quel DNI è stato emesso per te. Esemplare A è la prima volta, B è la seconda, C è la terza, e così via.

21. Posso rinnovare il DNI senza prenotazione?

Non è raccomandato, poiché il sistema funziona su turni. Tuttavia, in casi di emergenza comprovata, alcuni uffici possono fornire assistenza. L'ideale è sempre prenotare un turno per garantire il servizio.

22. Devo portare foto per il rinnovo?

No. La fotografia è scattata nel centro di documentazione del Renaper, in formato digitale e seguendo gli standard biometrici richiesti.

23. Qual è la multa per non rinnovare il DNI?

Passato il termine per l'aggiornamento obbligatorio, oltre al costo della pratica, viene addebitata una multa dell'importo equivalente a quella della pratica stessa. In altre parole, il costo è raddoppiato.

24. Qual è il termine per rinnovare un DNI scaduto?

Non c'è una multa per il rinnovo dopo la scadenza, ma è necessario farlo il prima possibile. La legge consente di iniziare il rinnovo fino a 180 giorni prima della scadenza, quindi l'ideale è pianificare per non rimanere con il documento scaduto.

25. Quanto costa rinnovare il DNI nel 2025?

Il costo per un nuovo esemplare di DNI per i maggiori di 14 anni è di $3.000 pesos argentini. L'aggiornamento obbligatorio a 5 e 14 anni costa anch'esso $3.000. Il DNI per i neonati è gratuito.

26. Quanto tempo ci vuole per ricevere il DNI rinnovato?

Il DNI comune ha un termine di consegna fino a 25 giorni lavorativi all'indirizzo dichiarato. Il DNI Express, che ha un costo maggiore, richiede tra 48 e 96 ore per essere consegnato.

27. A partire da quale età non devo più rinnovare il DNI?

A partire dai 70 anni, il rinnovo del DNI non è più obbligatorio e il documento diventa permanente. Tuttavia, se i dati devono essere aggiornati o in caso di smarrimento, deve essere richiesta una nuova copia.

28. La rinnovazione del DNI è gratuita in alcuni casi?

Sì. Il rinnovo è gratuito per le persone che dimostrano di essere beneficiarie della condizione di famiglia numerosa e nei casi di aggiornamento dei dati, dove viene emesso un nuovo esemplare con le informazioni corrette.

29. Com'è il nuovo DNI argentino del 2025?

Il nuovo DNI elettronico è stampato al laser su policarbonato, un materiale molto più resistente. Dispone di un chip elettronico e di un codice QR, che aumentano la sicurezza contro le frodi e consentono la validazione digitale del documento.

30. Come rinnovare il DNI a Córdoba?

Il processo è unificato dal Renaper. Prima, prenota un appuntamento sul sito ufficiale o tramite l'app Mi Argentina. Poi, presentati al Centro di Documentazione scelto nel giorno e nell'orario indicati con la ricevuta di pagamento e i documenti necessari. A CABA, puoi anche prenotare tramite WhatsApp della Città.

31. Cosa succede se la mia DNI scade e non la rinnovo?

Con la DNI scaduta, perdi la validità legale del documento per la maggior parte delle operazioni, come operazioni bancarie, viaggi o firmare contratti. Tuttavia, il diritto di voto alle elezioni è mantenuto.

32. Cosa devo portare per rinnovare il DNI?

È necessario portare il proprio DNI precedente. Se si tratta di un rinnovo per smarrimento o furto, è necessario presentare la denuncia di polizia. Per l'aggiornamento dei minorenni, è necessario portare il certificato di nascita del bambino. Non è più necessario portare foto, poiché vengono scattate digitalmente al momento della pratica.

33. Cosa significa Esemplare C nel DNI?

La lettera dell'esemplare indica quante volte quel DNI è stato emesso per te. Esemplare A è la prima volta, B è la seconda, C è la terza, e così via.

34. Posso rinnovare il DNI senza prenotazione preventiva?

Non è raccomandato, poiché il sistema funziona con turni. Tuttavia, in casi di emergenza comprovata, alcuni uffici possono accogliere. L'ideale è sempre prenotare il turno per garantire l'assistenza.

35. Devo portare foto per il rinnovo?

No. La fotografia viene scattata nel centro di documentazione del Renaper, in modo digitale e seguendo gli standard biometrici richiesti.

36. Qual è la multa per non rinnovare il DNI?

Passato il termine per l'aggiornamento obbligatorio, oltre al costo della procedura, viene addebitata una multa di valore pari a quella della procedura stessa. Cioè, il costo è raddoppiato.

37. Qual è il termine per rinnovare un DNI scaduto?

Non c'è una multa per il rinnovo dopo la scadenza, ma è necessario farlo il prima possibile. La legge consente di iniziare il rinnovo fino a 180 giorni prima della scadenza, quindi è meglio pianificare per non trovarsi con il documento non valido.

38. Quanto costa rinnovare il DNI nel 2025?

Il costo per un nuovo esemplare di DNI per i maggiori di 14 anni è di $3.000 pesos argentini. L'aggiornamento obbligatorio a 5 e 14 anni costa anch'esso $3.000. Il DNI per i neonati è gratuito.

39. Quanto tempo ci vuole per ricevere il DNI rinnovato?

Il DNI comune ha un termine di consegna fino a 25 giorni lavorativi all'indirizzo dichiarato. Il DNI Express, che ha un costo maggiore, impiega tra 48 e 96 ore per essere consegnato.

40. A partire da quale età non devo più rinnovare il DNI?

A partire dai 70 anni, il rinnovo del DNI non è più obbligatorio e il documento diventa permanente. Tuttavia, se i dati devono essere aggiornati o in caso di smarrimento, deve essere richiesta una nuova copia.

41. Il rinnovo del DNI è gratuito in alcuni casi?

Sì. Il rinnovo è gratuito per le persone che dimostrano di essere beneficiarie della condizione di famiglia numerosa e nei casi di aggiornamento dei dati, dove viene emesso un nuovo esemplare con le informazioni corrette.

42. Com'è il nuovo DNI argentino del 2025?

Il nuovo DNI elettronico è stampato a laser in policarbonato, un materiale molto più resistente. È dotato di un chip elettronico e di un codice QR, che aumentano la sicurezza contro le frodi e consentono la validazione digitale del documento.

43. Come rinnovare il DNI a Córdoba?

Il processo è unificato dal Renaper. Prima, prenota un appuntamento sul sito ufficiale o tramite l'app Mi Argentina. Poi, presentati al Centro di Documentazione scelto nel giorno e nell'ora stabiliti con la ricevuta di pagamento e i documenti necessari. A CABA, puoi anche prenotare tramite WhatsApp della Città.

44. Cosa succede se la mia DNI scade e non la rinnovo?

Con la DNI scaduta, perdi la validità legale del documento per la maggior parte delle pratiche, come operazioni bancarie, viaggi o firmare contratti. Tuttavia, il diritto di voto alle elezioni è mantenuto.

45. Cosa devo portare per rinnovare il DNI?

Devi portare il tuo DNI precedente. Se si tratta di un rinnovo per smarrimento o furto, è necessario presentare la denuncia di polizia. Per l'aggiornamento dei minori, è necessario portare il certificato di nascita del bambino. Non è più necessario portare foto, poiché vengono scattate digitalmente al momento della pratica.

46. Cosa significa 'Esemplare C' nel DNI?

La lettera dell'esemplare indica quante volte quel DNI è stato emesso per te. Esemplare A è la prima volta, B è la seconda, C è la terza, e così via.

47. Posso rinnovare il DNI senza appuntamento?

Non è raccomandato, poiché il sistema funziona con turni. Tuttavia, in casi di emergenza comprovata, alcune uffici possono accettare. L'ideale è sempre prenotare il turno per garantire il servizio.

48. Devo portare foto per il rinnovo?

No. La fotografia viene scattata nel proprio centro di documentazione del Renaper, in modo digitale e seguendo gli standard biometrici richiesti.

49. Qual è la multa per non rinnovare il DNI?

Passando il termine per l'aggiornamento obbligatorio, oltre al costo della pratica, viene addebitata una multa di valore equivalente a quello della pratica stessa. In altre parole, il costo è raddoppiato.

50. Qual è il termine per rinnovare un DNI scaduto?

Non c'è una multa per rinnovare dopo la scadenza, ma è consigliabile farlo il prima possibile. La legge permette di iniziare il rinnovo fino a 180 giorni prima della scadenza, quindi è ideale pianificare per non avere il documento scaduto.

51. Quanto costa rinnovare il DNI nel 2025?

Il costo per un nuovo esemplare di DNI per i maggiori di 14 anni è di $3.000 pesos argentini. L'aggiornamento obbligatorio a 5 e 14 anni costa anch'esso $3.000. Il DNI per i neonati è gratuito.

52. Quanto tempo ci vuole per ricevere il DNI rinnovato?

Il DNI comune ha un termine di consegna fino a 25 giorni lavorativi all'indirizzo dichiarato. Il DNI Express, che ha un costo maggiore, impiega tra 48 e 96 ore per essere consegnato.

Sponsored