Calendario 2025 con Festività e Orari di Svizzera – PDF ed Excel Stampabili

Il calendario della Svizzera presenta le principali festività e celebrazioni del paese in formato PDF o Excel per facilitare la pianificazione e l'organizzazione.

Sponsored

Opzioni di Visualizzazione
(+)

Calendario di 2025

(apri calendario)
(+)

Calendario di 2026

(apri calendario)
(+)

Calendario di 2027

(apri calendario)
 

Ora Attuale a Svizzera

Zurigo
Ginevra
Vallese
Basilea

Scopri anche ulteriori differenze di orario

Maggiori informazioni su Svizzera

Immagina di essere a bordo di un treno panoramico, attraversando valli verdeggianti con le maestose Alpi sullo sfondo. O forse passeggiando per incantevoli mercati di Natale in città medievali, con il profumo di cioccolato e formaggio nell'aria. Questa è la Svizzera, un paese dove ogni stagione offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Più di una semplice lista di date, questa è la tua guida strategica per utilizzare il calendario svizzero a tuo favore. Che tu stia cercando la neve perfetta per sciare, i migliori periodi per escursioni nelle Alpi o per partecipare a festival culturali autentici, ti mostriamo le date chiave per trasformare il tuo viaggio da sogno in realtà.

Le Grandi Stagioni Svizzere: Quando Viaggiare?

Il calendario svizzero è segnato da stagioni distinte, ognuna delle quali offre una faccia diversa di questo paese incantevole. Pianificare la tua visita attorno a esse è fondamentale.

L'Inverno Magico (Dicembre a Marzo)

Alta stagione per gli amanti degli sport invernali e dell'atmosfera alpina. È il periodo ideale per chi cerca piste da sci di classe mondiale e il fascino dei mercati di Natale europei.

  • Natale (25 Dicembre) e Giorno di Santo Stefano (26 Dicembre): Esplora i famosi mercati di Natale in città come Zurigo e Basilea. È l'opportunità perfetta per assaporare un autentico cioccolato svizzero della Lindt.
  • Capodanno (1 Gennaio): Molte città, come Ginevra, offrono spettacolari fuochi d'artificio sul lago.
  • Feste di Febbraio/Marzo: Periodo ideale per sciare in località famose come St. Moritz o Zermatt.

Le Grandi Stagioni Svizzere: Quando Viaggiare?

La Primavera e l'Estate Vibranti (Maggio a Settembre)

Quando la neve si scioglie, la Svizzera si trasforma in un paradiso verde, ideale per escursioni, gite in barca sui laghi e festival all'aperto.

  • Festa dell'Ascensione (Data mobile a Maggio): Una festa prolungata che segna l'inizio della stagione delle escursioni nelle Alpi.
  • Giorno Nazionale della Svizzera (1 Agosto): La festa più grande del paese, con falò sulle montagne, sfilate e fuochi d'artificio in tutte le città. È la migliore data per sentire il patriottismo e la cultura svizzera.

Calendario delle Feste Nazionali della Svizzera 2025

Queste sono le festività ufficiali osservate in tutto il paese. Ricorda che ogni cantone ha l'autonomia di aggiungere le proprie festività locali.

Data in 2025Festa Nazionale
1 GennaioCapodanno
Data MobileVenerdì Santo
Data MobileLunedì di Pasqua
Data MobileGiorno dell'Ascensione
1 AgostoGiorno Nazionale della Svizzera
25 DicembreNatale

Vuoi la visione completa dell'anno? Accedi al Calendario Annuale di 2025 per la Svizzera per vedere tutte le date e organizzare il tuo anno.

Consigli Essenziali per Viaggiare in Svizzera

  • Viaggia in Treno: Il sistema ferroviario svizzero, gestito da SBB, è uno dei migliori al mondo. È il modo più efficiente e scenico per viaggiare tra città come Zurigo, Ginevra e Interlaken. Considera di acquistare un Swiss Travel Pass per viaggi illimitati.
  • Marchi di Prestigio: La Svizzera è la patria di marchi di lusso di fama mondiale. Approfitta per visitare il museo della Rolex a Ginevra o comprare un autentico coltellino svizzero di Victorinox.
  • Vola verso gli Hub Principali: I principali aeroporti internazionali sono Zurigo (ZRH) e Ginevra (GVA), ben serviti dalla compagnia aerea nazionale SWISS. Volare verso uno di questi aeroporti è la porta di ingresso per tutto il paese.

Conclusione: La Svizzera, una Meta per Tutto l'Anno

Il Calendario delle Feste della Svizzera è la tua mappa per sbloccare le migliori esperienze che il paese ha da offrire. Utilizzare queste date come guida per il tuo viaggio garantisce che tu possa godere non solo dei paesaggi mozzafiato, ma anche della ricca cultura e dell'organizzazione impeccabile che rendono la Svizzera una meta così speciale.

Festività in Svizzera 2025: La Guida Completa per Pianificare il Tuo ViaggioPinterest

Domande Frequenti

1. La Svizzera è una meta costosa per viaggiare durante le festività?

Sì, la Svizzera è una delle destinazioni più costose d'Europa, e i prezzi aumentano ulteriormente durante l'alta stagione sciistica e nel pieno dell'estate. Per risparmiare, considera di viaggiare nei periodi intermedi, come maggio, giugno o settembre, che coincidono con festività di minor affluenza e offrono un clima eccellente.

2. I negozi chiudono durante le festività?

Sì. Durante le festività nazionali e cantonali, aspettati che la maggior parte dei supermercati, negozi e servizi chiudano. Ristoranti e attrazioni turistiche nelle grandi città di solito rimangono aperti, ma con orari ridotti. I negozi nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti di solito sono l'eccezione e rimangono aperti.

3. Cosa significa festa cantonale?

La Svizzera è una confederazione di 26 cantoni. Oltre ai pochi giorni festivi nazionali, ogni cantone ha autonomia per definire le proprie festività ufficiali. Ciò significa che un giorno può essere festivo a Ginevra, ma un giorno lavorativo normale a Zurigo. È fondamentale controllare il calendario del cantone specifico che si intende visitare.

4. Quali sono gli eventi imperdibili in Svizzera durante l'estate?

La Giornata Nazionale della Svizzera il 1° agosto e i festival musicali a Lucerna sono esperienze uniche!

5. Quali sono le festività in cui la Svizzera si riempie di festival e celebrazioni?

Il 1° agosto, nel Giorno Nazionale, e durante il Carnevale, la Svizzera vibra con falò, sfilate e tanta gioia!

6. Quali sono le festività più curiose in Svizzera?

La Giornata Nazionale della Svizzera, il 1° agosto, è caratterizzata da falò e feste. Mentre il Giorno dell'Ascensione è un invito a esplorare le Alpi!

7. Qual è la data migliore per vedere le Alpi coperte di neve, ma senza le folle del Natale?

Il mese di gennaio, dopo la prima settimana, è la tua migliore scelta. Le folle delle feste di fine anno sono già andate via, la neve è al suo apice e i prezzi degli hotel e dei pass per gli sci tendono ad essere un po' più bassi rispetto al periodo di Natale e Capodanno.

8. Qual è il modo migliore per spostarmi tra le città svizzere?

Senza dubbio, il treno. Il sistema di trasporti svizzero è famoso in tutto il mondo per la sua puntualità ed efficienza. Acquistare un Swiss Travel Pass può sembrare costoso inizialmente, ma offre viaggi illimitati su treni, autobus e barche, oltre all'ingresso gratuito in oltre 500 musei, il che spesso lo rende l'opzione più economica e pratica.

9. Quale lingua devo parlare in Svizzera?

La Svizzera ha quattro lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e romancio. Nella pratica, la lingua varia a seconda della regione che visiti. Tuttavia, l'inglese è ampiamente parlato in tutte le aree turistiche, hotel e stazioni ferroviarie, quindi la comunicazione è raramente un problema.

10. La Svizzera è una meta costosa per viaggiare durante le festività?

Sì, la Svizzera è una delle destinazioni più costose d'Europa, e i prezzi salgono ancora di più durante l'alta stagione sciistica e nel culmine dell'estate. Per risparmiare, considera di viaggiare nei periodi intermedi, come maggio, giugno o settembre, che coincidono con festività di minore affluenza e offrono un clima eccellente.

11. I negozi chiudono durante le festività?

Sì. Durante le festività nazionali e cantonali, aspettati che la maggior parte dei supermercati, negozi e servizi chiudano. I ristoranti e le attrazioni turistiche nelle grandi città di solito rimangono aperti, ma con orari ridotti. I negozi nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti tendono a essere l'eccezione e rimangono aperti.

12. Cosa significa feriale cantonale?

La Svizzera è una confederazione di 26 cantoni. Oltre ai pochi giorni festivi nazionali, ogni cantone ha l'autonomia di definire le proprie festività ufficiali. Ciò significa che un giorno può essere festivo a Ginevra, ma un giorno lavorativo normale a Zurigo. È fondamentale controllare il calendario del cantone specifico che si intende visitare.

13. Quali sono gli eventi imperdibili in Svizzera durante l'estate?

La Giornata Nazionale della Svizzera il 1° agosto e i festival musicali a Lucerna sono esperienze uniche!

14. Quali sono le festività in cui la Svizzera si riempie di festival e celebrazioni?

Il 1° agosto, nel Giorno Nazionale, e durante il Carnevale, la Svizzera vibra con falò, sfilate e tanta gioia!

15. Quali sono le festività più curiose in Svizzera?

La Giornata Nazionale della Svizzera, il 1° agosto, è segnata da falò e feste. La Festa dell'Ascensione è un invito a esplorare le Alpi!

16. Qual è la data migliore per vedere le Alpi coperte di neve, ma senza le folle del Natale?

Il mese di gennaio, dopo la prima settimana, è la tua migliore scommessa. Le folle delle feste di fine anno se ne sono già andate, la neve è al suo apice e i prezzi degli hotel e dei pass per lo sci tendono ad essere un po' più bassi rispetto al periodo di Natale e Capodanno.

17. Qual è il modo migliore per spostarmi tra le città svizzere?

Senza dubbio, il treno. Il sistema di trasporti svizzero è famoso in tutto il mondo per la sua puntualità ed efficienza. Acquistare un Swiss Travel Pass può sembrare costoso inizialmente, ma offre viaggi illimitati su treni, autobus e barche, oltre all'ingresso gratuito in oltre 500 musei, il che spesso lo rende l'opzione più economica e pratica.

18. Quale lingua devo parlare in Svizzera?

La Svizzera ha quattro lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e romancio. Nella pratica, la lingua varia a seconda della regione che visiti. Tuttavia, l'inglese è ampiamente parlato in tutte le aree turistiche, hotel e stazioni ferroviarie, quindi la comunicazione raramente è un problema.

Sponsored