Calendario 2025 con Festività e Orari di Giappone – PDF ed Excel Stampabili

Il calendario del Giappone porta le festività del 2025 per aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo efficiente e sfruttare al massimo la cultura giapponese.

Sponsored

Opzioni di Visualizzazione
(+)

Calendario di 2025

(apri calendario)
(+)

Calendario di 2026

(apri calendario)
(+)

Calendario di 2027

(apri calendario)
 

Ora Attuale a Giappone

Tokyo
JST (Orario Standard Giapponese)
Hiroshima
Odawara, Kanagawa
Takayama, Gifu
Kyoto

Scopri anche ulteriori differenze di orario

Maggiori informazioni su Giappone

Immagina di camminare sotto un tunnel di ciliegi in fiore a Kyoto, di attraversare l'incrocio più trafficato del mondo a Tokyo, o di trovare pace in un antico tempio incastonato tra le montagne. Il Giappone è un paese dove la tradizione millenaria e la modernità futuristica convivono in perfetta armonia. Pianificare il tuo viaggio attorno al calendario delle festività è il segreto per vivere questa cultura affascinante al suo massimo.

Più di un semplice elenco di date, questa è la tua guida strategica per utilizzare il calendario giapponese a tuo favore. Che tu voglia assistere a festival unici, approfittare dei periodi di viaggio più tranquilli o comprendere l'etichetta locale, ti mostreremo le date chiave per trasformare il tuo viaggio da sogno in realtà.

Le Grandi Stagioni Giapponesi: Quando Viaggiare?

Il calendario del Giappone è segnato da stagioni ed eventi di bellezza ineguagliabile. Scegliere la data giusta è la decisione più importante del tuo viaggio.

La Magia della Primavera e i Ciliegio in Fiore (Marzo a Maggio)

La "Sakura" (fioritura dei ciliegi) è l'evento più famoso del Giappone. La primavera offre un clima mite e paesaggi mozzafiato. Questa è l'alta stagione.

  • Equinozio di Primavera (Marzo): Una festività che celebra la natura e segna l'inizio della stagione più attesa dell'anno.
  • Golden Week (Fine Aprile a Inizio Maggio): Una successione di quattro festività nazionali che crea la settimana di vacanze più movimentata per i giapponesi stessi.

L'Autunno e le Foglie Rosse (Ottobre a Novembre)

Così spettacolare come la primavera, l'autunno ("Koyo") tinge i paesaggi con tonalità di rosso, arancione e giallo. Il clima è secco e piacevole, ideale per esplorare templi e giardini.

Le Grandi Stagioni Giapponesi: Quando Viaggiare?

Il Calendario Sacro: Un'Immersione nelle Celebrazioni Religiose

Le tradizioni shintoiste e buddiste plasmano profondamente il calendario giapponese, con festival ("matsuri") che sono una finestra sull'anima del paese.

  • Hatsumode (1-3 Gennaio): La prima visita dell'anno a un tempio shintoista o buddista per pregare per fortuna e salute. Un'esperienza culturale autentica.
  • Obon (Agosto): Un festival buddista di tre giorni per onorare gli spiriti degli antenati. Sebbene non sia una festività nazionale, molte aziende chiudono ed è un periodo di grande movimento di viaggi interni.
  • Shichi-Go-San (15 Novembre): "Sette-Cinque-Tre". In questo giorno, ragazzi di 3 e 5 anni e ragazze di 3 e 7 anni indossano kimono tradizionali e visitano i santuari per pregare per un futuro sano.

Il Sogno di Viaggio: L'Esperienza del Treno ad Alta Velocità (Shinkansen)

Per molti, il viaggio in Giappone è completo solo con un'esperienza: la velocità, la puntualità e il silenzio del Shinkansen. Viaggiare sul treno ad alta velocità non è solo un mezzo di trasporto; è un'immersione nell'efficienza e nella tecnologia che definiscono il Giappone moderno.

Viaggiando con il Japan Rail Pass

Il modo più economico per un turista di esplorare il paese è con il Japan Rail Pass (JR Pass), un biglietto che offre viaggi illimitati nella vasta rete della JR (Japan Railways). Con esso, puoi andare da Tokyo a Kyoto in circa 2 ore e 15 minuti, mentre magari giochi con il tuo Nintendo Switch o ascolti musica con le cuffie della Sony.

Attenzione alla "Trappola": Il JR Pass deve essere acquistato PRIMA di arrivare in Giappone. Ricevi un "voucher" per posta, che poi scambi con il pass vero e proprio al tuo arrivo nel paese. Un altro dettaglio cruciale: non è valido sui treni più veloci della linea principale, i "Nozomi" e "Mizuho", ma sui "Hikari" e "Kodama", che sono quasi altrettanto veloci e fermano in più stazioni.

Calendario delle Festività Nazionali del Giappone 2025

Queste sono le festività ufficiali ("shukujitsu") osservate in tutto il paese. Il Giappone è uno dei paesi con più festività nel mondo.

Data in 2025Festività Nazionale
1 GennaioGanjitsu
Secondo Lunedì di GennaioSeijin no Hi
11 FebbraioKenkoku Kinen no Hi
23 FebbraioTenno Tanjobi
Data Mobile (Marzo)Shunbun no Hi
29 AprileShowa no Hi
3 MaggioKenpo Kinenbi
4 MaggioMidori no Hi
5 MaggioKodomo no Hi
Terzo Lunedì di LuglioUmi no Hi
11 AgostoYama no Hi 
Terzo Lunedì di SettembreKeiro no Hi
Data Mobile (Settembre)Shubun no Hi
Secondo Lunedì di OttobreSupotsu no Hi
3 NovembreBunka no Hi
23 NovembreKinro Kansha no Hi
🗓️✨

Vuoi la Visione Completa dell'Anno?

Accedi al nostro calendario annuale interattivo per vedere tutte le festività, pianificare le tue vacanze e organizzare il tuo anno con una visione completa.

Accedi al Calendario Annuale di 2025

Consigli Essenziali per Viaggiare in Giappone

  • Acquista un Japan Rail Pass PRIMA di Andare: Come detto, il JR Pass è il modo più economico per viaggiare, ma deve essere acquistato online prima del tuo viaggio.
  • La Connettività è Essenziale: Noleggia un "pocket Wi-Fi" o acquista una SIM card per dati appena atterrato in aeroporto. Essere connessi è fondamentale per utilizzare Google Maps e traduttori.
  • L'Esperienza del "Konbini": I negozi di convenienza (konbini) come 7-Eleven o FamilyMart sono incredibili. Offrono pasti deliziosi e a buon mercato, sportelli bancomat internazionali e Wi-Fi gratuito.

Conclusione: Il Giappone, un Viaggio per l'Anima

Il Calendario delle Festività del Giappone è la tua porta d'ingresso a una delle culture più ricche e affascinanti del mondo. Utilizzare queste date come guida per il tuo viaggio garantisce che tu possa godere non solo dei templi e delle luci al neon, ma anche delle tradizioni e dello spirito che rendono il Giappone una destinazione veramente indimenticabile.

Festività in Giappone 2025: Calendario Completo per Pianificare il Tuo ViaggioPinterest

Domande Frequenti

1. I brasiliani hanno bisogno di un visto per visitare il Giappone come turisti?

Per i cittadini brasiliani, a partire da settembre 2023, è stata implementata l'esenzione dal visto per viaggi turistici di breve durata. Tuttavia, è sempre fondamentale controllare il sito ufficiale dell'Ambasciata del Giappone per le regole più aggiornate prima di viaggiare.

2. È facile viaggiare in Giappone senza parlare giapponese?

Sì, specialmente nelle grandi città come Tokyo, Kyoto e Osaka. Le principali stazioni ferroviarie, la metropolitana e i luoghi turistici hanno segnaletica in inglese. Avere un'app di traduzione sul telefono è sempre una buona idea per ristoranti più piccoli e aree rurali.

3. Il Japan Rail Pass ne vale la pena?

Se hai in programma di fare almeno un viaggio di andata e ritorno in treno ad alta velocità tra grandi città, il JR Pass di solito ne vale davvero la pena. Offre un risparmio significativo rispetto all'acquisto di biglietti singoli. Calcola il costo dei tuoi viaggi pianificati sul sito della JR per esserne sicuro.

4. Cos'è la Golden Week? È un buon momento per visitare?

Una Settimana d'Oro è una successione di quattro festività alla fine di aprile e all'inizio di maggio. È il periodo peggiore e più costoso per un turista visitare il Giappone. I trasporti diventano affollati, gli hotel si esauriscono con mesi di anticipo e i luoghi turistici sono estremamente affollati, poiché è il principale periodo di ferie per gli stessi giapponesi.

5. Ho bisogno di portare molto denaro contante?

Sebbene il Giappone sia tecnologicamente avanzato, molti piccoli esercizi, come i ristoranti di ramen, i negozi di strada e i templi, operano ancora solo in contante. È sempre consigliabile avere una buona quantità di yen nel portafoglio.

6. Quali sono le migliori festività per visitare il Giappone nel 2025?

Una Settimana d'Oro a maggio e la fioritura dei ciliegi a marzo sono imperdibili!

Sponsored